Scoprire Brač attraverso un calice di vino
Sull’isola di Brač, dove pietra e sole si riflettono tra i filari di vite, settembre e ottobre segnano uno dei periodi più suggestivi dell’anno – la vendemmia. Ma non si tratta solo della raccolta dell’uva: è una celebrazione della natura, del lavoro e di una tradizione secolare che vive ancora oggi in ogni vigneto, cantina e bicchiere di vino.
Vigneti con vista – Stina sopra Bol
Uno degli scenari più spettacolari dell’isola è il vigneto della cantina Stina, situato sui ripidi pendii sopra Bol, proprio sopra la famosa spiaggia di Zlatni Rat. Qui l’uva viene raccolta a mano, con grande impegno e attenzione – ogni grappolo richiede cura particolare a causa del terreno difficile. Ma proprio questa posizione così esigente dona ai vini Stina un carattere unico – mineralità, freschezza e pienezza scolpite dalla pietra, dal sole e dal mare.
Il nome “Stina” deriva dalla celebre pietra bianca di Brač, utilizzata per costruire il Palazzo di Diocleziano e molte case tradizionali dalmate. I loro vini – come Stina Pošip o Stina Plavac – hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, unendo tecnologia moderna e spirito tradizionale.
Piccoli produttori – i custodi dell’anima di Brač
Oltre ai nomi più conosciuti, Brač è animata anche da piccoli viticoltori locali, famiglie che da generazioni coltivano piccole porzioni di terra. I loro vini difficilmente si trovano nei negozi, ma si possono assaggiare nelle konobe, ai mercatini o direttamente presso le loro case.
Questi produttori non fanno vino solo per venderlo – è parte della loro identità, del loro passato e del loro orgoglio. Ogni bottiglia racconta una storia di fatica, di stagioni difficili e di profondo amore per la propria terra.
Cantina Senjković – L’eleganza della tradizione
Tra i produttori più rinomati dell’isola spicca la cantina Senjković, situata a Nerežišća. Il loro vino rosso Bosso è potente e strutturato, espressione autentica del vitigno plavac mali e del terroir dell’isola. L’uva viene raccolta a mano, fermentata con cura e affinata in botti di rovere – per un risultato profondo e complesso, apprezzato sia dagli esperti che dagli amanti del vino.
Vieni, aiuta e vivi – il turismo esperienziale tra i filari
Per chi cerca qualcosa in più rispetto alla classica vacanza, partecipare alla vendemmia è un’esperienza unica. Tutti sono benvenuti ad aiutare – i viticoltori locali accolgono con entusiasmo ogni mano in più, offrendo in cambio momenti indimenticabili.
Immagina una mattina tra le vigne, il profumo dell’uva matura, la vista sul mare, le risate tra i filari e la sensazione di far parte di qualcosa di autentico. Questo tipo di turismo esperienziale sta diventando sempre più popolare – affascinante quanto il nuoto, il sole o le passeggiate.
Conosci persone, vivi qualcosa di diverso, riconnettiti con la natura e la tradizione – e concludi la giornata con un bicchiere di vino che tu stesso hai aiutato a raccogliere.
Se ti trovi a Brač in autunno, non perdere questa opportunità: visita le cantine locali, degusta i loro vini e diventa parte di una storia che si tramanda da generazioni.